Risponde la dr.ssa Simona Morganti
Cara Tiziana,
ci capita sempre più spesso di sentire da parte di ragazzi giovani come te il racconto di quanto sia difficile costruire relazioni ed una vita sociale soddisfacente.
Da quello che racconti sembra che, nonostante la depressione, tu sia riuscita a trovare la forza per riflettere su te stessa e sulle tue aspettative; questo è indice di maturità e buone risorse personali che sono fondamentali per affrontare i cambiamenti della vita.
Sei molto giovane e hai tanti cambiamenti che ti aspettano, quello che stai attraversando è senz’altro un momento difficile ma non sarà sempre così.
Ti viene il dubbio di essere dipendente affettivamente, anche questo è un tema che si può affrontare e, data la tua ancora giovane età, migliorare e superare. La tua richiesta è “come avere una vita sociale”: una buona e soddisfacente vita sociale si può avere quando si siano affrontate le proprie fragilità, quando ci si conosce meglio e di conseguenza si è imparato a cercare persone per le quali sentiamo di avere un’affinità; è importante costruire relazioni che siano appropriate e rispettose del nostro modo di essere.
Non vogliamo sminuire la tua sofferenza ma solo farti presente che le difficoltà che avverti si possono risolvere; magari puoi pensare se sia il caso di chiedere un colloquio con un esperto che possa aiutarti a focalizzare meglio le tue problematiche.
Non sappiamo da dove tu ci scriva, se vuoi puoi scriverci ancora per eventuali indicazioni.
Un caro saluto