Progetto di educazione sessuale e affettiva rivolto agli alunni della scuola primaria.
Scopo del progetto
Aiutare il bambino a sviluppare un’adeguata e graduale consapevolezza di se stesso e del proprio corpo, focalizzando la sua attenzione sulle principali differenze psicologiche e comportamentali e rinforzando adeguate capacità relazionali con i compagni e con il mondo adulto.
Il progetto ha la finalità inoltre di facilitare la libera espressione e condivisione delle emozioni tra i bambini.
A chi si rivolge
Agli alunni di quarta e quinta della scuola primaria.
Obiettivi
- stimolare una consapevolezza sul proprio corpo e sulle differenze tra bambini e bambine
- riflettere sulle proprie emozioni
- conoscere come nasciamo e gli aspetti legati alla sessualità
- integrare gli aspetti della sessualità a quelli dell’affettività
- affrontare in modo semplice e chiaro le curiosità dei bambini sulla sessualità
- favorire la possibilità di trovare risposte dagli adulti di riferimento
Metodologia e organizzazione
Gli incontri verranno fatti in classe con i bambini attraverso lezioni interattive supportate da giochi e confronto tra i bambini. Verrà data agli alunni la possibilità di formulare le proprie domande in forma anonima.
Gli incontri saranno preceduti da un incontro con i genitori e gli insegnanti per presentare i contenuti del progetto e da un incontro conclusivo in cui verrà raccontato l’andamento degli incontri in classe e date informazioni su aspetti relativi al tema affrontato.