Da anni Psicologia Insieme opera all’interno del contesto scolastico attraverso progetti di prevenzione ed intervento rivolti agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, agli insegnanti ed ai genitori.
Ricerche condotte su diversi aspetti del benessere psico-fisico dell’individuo confermano che le opinioni, i valori e le conoscenze che concorrono a determinare il modo in cui si agisce e ci si relaziona, si formano nei primi anni dell’infanzia, consolidandosi poi nell’adolescenza.
In quest’ottica, Psicologia Insieme propone interventi di “educazione alla salute” che mirano alla prevenzione e riduzione del disagio psico-fisico e dei relativi fattori di rischio associati, fin dai primi anni della scuola primaria, momento importante per lo sviluppo di un’integrazione positiva e dinamica tra l’individuo e l’ambiente che lo circonda.
Tali interventi si basano da un lato sul concetto di salute come “stato di benessere fisico, psicologico e sociale” (OMS, 1977) e dall’altro sul ruolo fondamentale della scuola, luogo elettivo nella costruzione di modalità di pensiero e di comportamenti finalizzati alla stima, alla conservazione, al ripristino del benessere personale e sociale.
L’équipe di professionisti qualificati è disponibile alla pianificazione e realizzazione di progetti sulla base delle richieste ed esigenze delle singole scuole, attraverso un’attenta analisi della domanda e strutturazione di una proposta specifica.
PROGETTI PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
PROGETTI PER LA SCUOLA SECONDARIA
FORMAZIONE PER I GENITORI
FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI
FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DEL SETTORE
Per richiedere un intervento o l’attuazione di un progetto è possibile contattarci al numero 351.5033902 oppure scrivendo all’indirizzo info@psicologiainsiene.it.