Incontri di prevenzione sul Burn Out degli insegnanti.
Scopo del progetto
Il progetto ha come finalità generale la promozione del benessere psico-fisico dell’insegnante, principale fattore preventivo del burn out. Si prefigge di creare attraverso il lavoro di gruppo uno spazio di ascolto e di riflessione di tutti quei fattori stressanti che attengono alla professione dell’insegnante.
Verranno affrontati gli aspetti che riguardano i vissuti emotivi dell’insegnante a scuola, i fattori istituzionali, di gruppo ed individuali; come accorgersi dei primi segnali di esaurimento emotivo e come poter intervenire.
A chi si rivolge
Agli insegnanti della scuola materna e primaria.
Obiettivi
- acquisire piena consapevolezza dei vissuti emotivi degli insegnanti
- riconoscere i primi segnali di esaurimento emotivo
- imparare a gestire gli aspetti di stress collegati alla scuola
- come poter intervenire su un insegnante “esaurito”
Metodologia e organizzazione
Gli incontri avranno una parte teorica, resa interattiva da momenti di confronto e scambio con gli insegnanti. Verrà dato largo spazio a momenti di giochi psicologici e attività volte a stimolare la riflessione condivisa. Verranno utilizzati dei questionari per valutare la conoscenza dell’argomento.